Salve a tutti, mi chiamo Lorenzo Ciucci. Ho partecipato al corso organizzato dalla Scuola SULPM (oggi APL Marche) nell’anno 2011, dietro suggerimento di una mia carissima amica che, pochi anni prima, aveva frequentato lo stesso corso, riuscendo poi ad entrare a tempo indeterminato nella Polizia Locale. Con molta costanza e sacrifici ho lavorato, dapprima, a tempo determinato presso il Comune di Numana, poi sono riuscito a realizzare il mio sogno in quanto sono stato assunto a tempo indeterminato nella Polizia Locale del Comune di Fabro in Provincia di Terni. Grazie alla preparazione, alla disponibilità ed alla chiarezza espositiva dei docenti con cui vengono trattate le diverse materie che interessano la Polizia Locale, considero il corso in questione un eccellente trampolino di lancio, con il quale si riesce ad avere una visione importante delle norme che circondano la P.M. ed un’ottima preparazione per affrontare i relativi concorsi. Ovviamente l’esperienza e l’aiuto forniti dai vari docenti, anche tramite precise dispense ed alla normativa costantemente aggiornata, dovranno essere accompagnate da dedizione, costanza e caparbietà nello studio per ben riuscire nelle varie prove concorsuali. Ergo, sulla base della mia esperienza, posso solo consigliare di sfruttare questa grande opportunità messaci a disposizione dalla APL Marche. Un saluto ed un grande ringraziamento vanno al Maggiore Benedetto Crescenzi ed a tutti i docenti.

Associazione Accademia di Polizia Locale

Via Trentino sud, 8 - 63821 Porto Sant'Elpidio (FM)
Cell. 379 2295024
Email: polizialocaleaccademia@gmail.com
Apl Marche Accademia Polizia Locale
Apl Marche Accademia Polizia Locale
P.IVA: 02180490449

Associazione Accademia di Polizia Locale

Copyright © Tutti i diritti sono riservati
Privacy e Cookie Policy - Termini e condizioni